Semi di indipendenza, fiori di libertà

Fai la cosa giusta Dona adesso

Cover Image for Semi di indipendenza, fiori di libertà

Ancona celebra la Giornata dell’Indipendenza dell’Ucraina: “Semi di indipendenza, fiori di libertà”

Ancona, 24 agosto 2025 — Piazza Roma si è trasformata in un grande abbraccio collettivo per celebrare la Giornata dell’Indipendenza dell’Ucraina. L’evento è stato organizzato dalle associazioni ucraine presenti nel territorio marchigiano: Insieme per Ucraina ODV, Associazione Ucraina-Italia Maidan e Comunità Ucraina Marche.

La cerimonia si è aperta con un minuto di silenzio in memoria delle vittime della guerra, un gesto carico di significato che ha preparato il cuore dei presenti a un momento di grande intensità: l’omaggio ai bambini, il vero futuro dell’Ucraina. Il piccolo Andriy, 5 anni, proveniente da Bucha, ha recitato una poesia dedicata alla sua patria, commuovendo profondamente la piazza.

Subito dopo, l’Inno Nazionale ucraino ha risuonato con forza, seguito da un gesto simbolico di grande impatto: due bambine, vestite rispettivamente come l’Ucraina e l’Unione Europea, hanno distribuito le cartoline piantabili del Network Associazioni per Ucraina (NAU). All’interno, semi di fiori provenienti dall’Ucraina, a ricordare che la libertà e l’indipendenza sono valori che devono essere coltivati e fatti crescere. La giovane Sofia ha poi presentato la suggestiva “danza degli indomabili”, un’esibizione che ha incarnato la resilienza e l’invincibilità dello spirito ucraino.

cartelli Strichka

I saluti istituzionali e degli amici dell’Ucraina

La manifestazione è proseguita con una serie di interventi istituzionali e di rappresentanti della società civile italiana ed europea. Sono intervenuti:

  • Avv. Antonella Andreoli (Assessore alle Politiche Educative del Comune di Ancona, in rappresentanza del Sindaco)

  • Yuliya Dehtyaryova (Associazione Culturale Europea Italia-Ucraina Maidan)

  • Anna Scobalo (voce della comunità ucraina locale)

  • Roberto Gambelli (DRIN DRIN)

  • Avv. Ezio Gabrielli (+Europa Marche)

  • Mario Paglialunga (segretario regionale PSI)

  • Emanuele Martinelli (Associazione Aurora per le Marche)

  • Martina Bonci (Azione – Assemblea Nazionale, lista AVANTI per Ricci)

  • Corrado Canafoglia (candidato FDI alle regionali per Acquaroli)

  • Massimo Bello (PCC, AICCRE Marche, FDI, IPU)

Nei loro messaggi hanno sottolineato l’importanza di difendere Kyiv come atto necessario a difendere l’Europa intera. È stato ribadito che le parole devono tradursi in azioni concrete: nel sostegno militare e politico, nella responsabilità delle istituzioni, nella cultura e nella solidarietà quotidiana.

bambini disegni

Il discorso: “Semi di indipendenza, fiori di libertà”

Il momento centrale della giornata è stato il discorso di Andriy Podolskyy, intitolato “Semi di indipendenza, fiori di libertà”. Denunciando i crimini di guerra contro i bambini ucraini, Podolskyy ha rivolto un appello forte e diretto: più sostegno militare, politico ed economico per l’Ucraina, maggiore coraggio nelle decisioni europee e l’ingresso immediato dell’Ucraina nell’Unione Europea.

“Non è un favore all’Ucraina – ha affermato – ma un investimento nella sicurezza dell’Italia e dell’Europa. La vera pace nasce solo dalla vittoria della libertà. Deve vincere l’Ucraina.”

Andriy e persone

I colori dei bambini e la musica del cuore

Mentre sul palco si alternavano voci e testimonianze, Piazza Roma si è riempita dei colori dei gessetti dei più piccoli, che hanno disegnato bandiere, girasoli e messaggi di auguri per il compleanno dell’indipendenza ucraina.

La giornata si è conclusa con le emozionanti note del cantautore Yuri, che ha regalato un finale corale e partecipato, suggellando il senso di comunità e speranza che ha caratterizzato l’intera manifestazione.

palloncini

Un seme da coltivare insieme

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Comune di Ancona per il sostegno, alle forze dell’ordine per la loro presenza e a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata.

Le cartoline piantabili distribuite in piazza contengono semi di fiori provenienti dall’Ucraina. Chi le ha ricevute è invitato a piantarle, prendersene cura e, quando i fiori sbocceranno, a condividere una foto sui social network con l’hashtag #fioriperucraina. Un gesto semplice ma potente, che trasforma la memoria di questa giornata in un impegno vivo e duraturo.

Ancona ha testimoniato con forza che l’indipendenza dell’Ucraina non è solo un affare ucraino, ma un valore che riguarda tutta l’Europa: un seme che deve continuare a crescere!

Giovani italiani con Strichka

Un ringraziamento speciale a Bogdan Onyshchak per la sua eccellente conduzione della manifestazione, che ha dato ritmo, calore e unità a tutta la giornata.


Continua leggere

Amicizia dei Popoli. Nel mese di settembre si è svolta l’annuale Serata dell’Amicizia dei Popoli, nella città di Fano dove i rappresentanti di diversi paesi hanno portato le tradizioni del proprio popolo. A questa occasione ha partecipato anche l’Associazione Insieme Per Ucraina IPU con le nostre signore ucraine, che da anni risiedono in Italia ed […]

Ancona, Piazza Roma. Domenica. Dieci ore di vento, bandiere, musica e speranza. Il 18 maggio 2025 resterà nella memoria dell’associazione Insieme Per Ucraina come una giornata di grande significato e partecipazione civica. La raccolta firme ha dato voce alla nostra identità ucraina ed europea.
Abbiamo incontrato italiani, turisti, giovani, famiglie. La piazza è diventata un luogo di incontro, cultura e cittadinanza attiva.